MUSEUM

From Visitor Studies to Experience Design: dalla ricerca alla progettazione

30 gennaio - 1 febbraio 2026

A cura di Maria Chiara Ciaccheri

From Visitor Studies to Experience Design: dalla ricerca alla progettazione accompagna in un percorso che unisce ricerca e progettazione, passando dall’osservazione e dall’ascolto dei pubblici alla creazione di esperienze efficaci negli spazi museali e culturali. Comprendere chi sono le persone che visitano i musei, come vivono gli spazi culturali e quali bisogni esprimono (o non esprimono) è il primo passo per progettare esperienze significative. I Visitor Studies offrono strumenti e metodi di ricerca per analizzare comportamenti, aspettative, barriere e motivazioni del pubblico; il Visitor Experience Design traduce questi dati in percorsi, servizi e pratiche che rendono la visita coinvolgente, accessibile e memorabile.


Obiettivi formativi

- Introdurre ai Visitor Studies e ai principali metodi di ricerca sui pubblici
Riconoscere bisogni, aspettative e barriere che incontrano le persone

- Applicare i dati raccolti alla progettazione di esperienze

- Sperimentare strumenti pratici di experience design

- Progettare visite più coinvolgenti, accessibili e memorabili

BROCHURE DEL CORSO

Modalità e approccio

Il corso combina lezioni frontali con attività laboratoriali, alternando teoria e pratica. La facilitazione professionale accompagna il lavoro di gruppo, supportato da strumenti e simulazioni che favoriscono il confronto e la rielaborazione dei contenuti. Pause, momenti di discussione e conviviali consentono di consolidare quanto appreso e favorire la conoscenza fra le persone partecipanti.

Tutte le informazioni relative al programma del corso e i docenti che terranno gli interventi saranno pubblicate a novembre.

Come partecipare e FAQ

- Puoi pre-iscriverti fino a 30 giorni prima dell’inizio del corso, o fino a esaurimento posti. 

- Sono disponibili 10 iscrizioni in modalità early bird alla tariffa ridotta di 280 euro. Esauriti questi posti, la tariffa di iscrizione regolare è di 330 euro.

- Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Se ci avvisi almeno 30 giorni prima dell’inizio del corso, ti rimborseremo la quota (meno 30 euro di spese amministrative) entro 5 giorni lavorativi. Se cancelli dopo questo termine, il rimborso non è previsto, ma potrai partecipare gratuitamente a un altro corso a tua scelta tra quelli in programma.

- Il corso si terrà in presenza a Venezia, presso sedi differenti che saranno comunicate contestualmente alla conferma e al programma.

- Al termine del corso, tutte le persone partecipanti riceveranno via email un attestato di partecipazione in formato PDF e le dispense utilizzate dai docenti. 

Per ulteriori informazioni o domande puoi consultare la sezione FAQ (disponibile anche in versione Screen Reader) o scrivere a formazione@weexhibit.biz.

PRE-ISCRIZIONI APERTE